Caccia al tesoro di Scuol
Giochi e divertimento per tutta la famiglia

Credevate che il mondo della Posta non potesse essere avventuroso? Lasciatevi sorprendere! Abbiamo preparato per voi una caccia al tesoro ricca di sfide e rompicapo. La vostra missione? Recuperare il prezioso timbro postale! Ma attenzione: per svelare tutti i segreti, dovete dimostrare di avere un eccellente spirito di osservazione, dare prova di ingegnosità e saper fare gioco di squadra.

Sezione Rich Content

Informazioni principali

Data: dal 2 aprile al 29 Settembre 2024

Partenza: filiale Scuol, Stradun 403A, 7550 Scuol

Cassaforte: nella stanza delle cassette di deposito della Posta 

Durata: circa un’ora

Iscrizione: non è necessario iscriversi

Costo: la partecipazione è gratuita

Tema: vicinanza, flessibilità e diversità

Riquadro caccia al tesoro

Come si svolge la caccia al tesoro?

Riceverete il materiale di gioco (istruzioni e schede punti) all’interno di una busta presso la filiale della Posta. Durante gli orari di chiusura della filiale, troverete una scatola di color giallo postale (cassaforte) con chiusura a combinazione accanto all’ingresso (vedi foto).

La combinazione per aprirla corrisponde all’anno di nascita della Posta. Nel box troverete una busta con il materiale di gioco.

La documentazione è in lingua tedesca. Tuttavia, di seguito potete scaricare le istruzioni del gioco in tutte le altre lingue. Per poter partecipare al concorso è importante ricordarsi di portare con sé il materiale di gioco (anche qualora sia stato scaricato) e soprattutto la scheda punti. Solo chi possiede la scheda con il timbro valido può partecipare al concorso e aggiudicarsi fantastici premi.

Esempio di documentazione del gioco. La schede punti è evidenziata.

Ulteriori informazioni

Occorrente per la caccia al tesoro:

  • uno smartphone con accesso a internet 
  • una penna
  • il materiale di gioco (istruzioni e scheda punti)

La caccia al tesoro può essere effettuata anche con passeggini al seguito.

Come partecipare al concorso?

Partecipate a una o più cacce al tesoro. Ad ogni postazione dovete timbrare il simbolo della caccia al tesoro corrispondente. Ogni timbro apposto sulla scheda aumenta le possibilità di vincere i premi del concorso.

Imbucate la cartolina di partecipazione compilata e corredata di uno o più timbri nella buca delle lettere a voi più vicina entro il 15 ottobre 2024. Le vincitrici e i vincitori saranno informati per iscritto. Le condizioni di partecipazione complete sono disponibili a questa pagina: (Partecipando si accettano le relative condizioni).

Grafico Scuol

Vicinanza, flessibilità e diversità

La Posta è vicina alla popolazione. Le filiali, così come servizi quali filiali in partenariato, servizio a domicilio e sportelli automatici My Post 24, consentono di inviare e ricevere lettere e pacchi ovunque e in qualsiasi momento. Inoltre, la Posta ha aperto i propri spazi e le proprie prestazioni di consulenza agli operatori nel settore della salute, delle assicurazioni malattia, delle banche e delle assicurazioni, nonché alle autorità, consentendo loro in questo modo di coltivare un rapporto diretto con la clientela. 

Sin dalla sua fondazione, nel 1849, la Posta collega le varie regioni linguistiche e promuove la diversità linguistica e culturale anche all’interno dell’azienda. Le collaboratrici e i collaboratori della Posta parlano ben 76 lingue diverse.

Hotspot di Berna
Visite per l’anniversario della Posta presso il Museo della Comunicazione