Condizioni di partecipazione
Concorso «Caccia al tesoro per i 175 anni della Posta»

Sezione Rich Content

È possibile partecipare al concorso in seguito all’invio della scheda punti compilata. Imbucate la scheda compilata e corredata di uno o più timbri nella buca delle lettere a voi più vicina entro il 15 ottobre 2024.

La partecipazione è valida se sul tagliando inviato è presente almeno una timbratura corretta. Il concorso è aperto a tutte le persone maggiorenni domiciliate in Svizzera. Ogni timbro apposto sulla scheda aumenta le possibilità di vincere i premi del concorso. È ammessa una sola partecipazione per ogni persona e per ogni luogo della caccia al tesoro. La partecipazione al concorso è gratuita. Partecipando, si accettano le presenti condizioni. Il termine ultimo di partecipazione è il 15 ottobre 2024.

Tra tutte le schede con timbratura corretta pervenute tra il 2 aprile e il 15 ottobre 2024 verranno sorteggiati:

  • 1 visita al Contact Center di Friburgo con fonduta per 10 persone
  • 1 corsa in un autopostale d’epoca
  • 1 visita a un’officina di AutoPostale
  • 4 P luminose della Posta
  • 1 visita speciale al Museo della comunicazione
  • 1 set di francobolli esclusivo
  • 3 fantastiche borse a tracolla realizzate con sacchi postali originali
  • 1 visita guidata esclusiva nel centro pacchi

Le vincitrici e i vincitori saranno sorteggiati il 22 ottobre 2024 e informati successivamente per iscritto. Non si terrà alcuna corrispondenza in merito al concorso. Il premio non può essere cambiato né convertito in contanti e non è trasferibile.

I dati relativi all’indirizzo delle vincitrici e dei vincitori saranno registrati soltanto ai fini dell’invio dei premi o per informare in merito alla vincita. Questi non verranno né salvati né inoltrati a terzi e al termine del concorso saranno cancellati. Le informazioni sulla gestione dei dati da parte della Posta sono disponibili nella dichiarazione sulla protezione dei dati.

Le presenti condizioni di partecipazione sono soggette al diritto svizzero. Il foro competente è Berna. È escluso il ricorso alle vie legali.