Gente

Sotto l’incantesimo dell’anello

Kim Haldemann lavora nel team Sponsoring della Posta e, da grande fan delle leggendarie opere di J. R. R. Tolkien, è entusiasta dei nuovi francobolli speciali dedicati all’autore fantasy. La serie sarà lanciata il 2 settembre nei locali della Sihlpost di Zurigo con un evento imperdibile per gli appassionati di filatelia e del Signore degli Anelli.

Mischa Stünzi

Sezione Rich Content

Kim Haldemann con il tatuaggio del Signore degli Anelli

A prima vista la trama può sembrare banale: un cattivo vuole conquistare il mondo con l’aiuto di un anello magico e un eroe cerca di impedirglielo (spoiler: ci riesce). Eppure, come un’incantesimo, la saga del «Signore degli Anelli» affascina ancora milioni di persone. Tra queste c'è sicuramente la collaboratrice del team Sponsoring della Posta, Kim Haldemann.

Kim è affascinata dalla complessità e dalla profondità della trilogia di J. R. R. Tolkien: ogni popolo della Terra di Mezzo ha la propria storia, lingua e religione. Inoltre l’autore ha creato molti personaggi che non sono semplicemente buoni o cattivi, ma piuttosto delle figure ambivalenti.

Kim è entrata per la prima volta in questo mondo tanto complesso quanto affascinante grazie ai film del regista Peter Jackson. Poi però, lei e diversi amici e amiche sono diventati ben presto veri e propri fan della saga. Ma non semplici appassionati a cui piacciono i film, bensì fan che organizzano maratone di undici ore e mezza per vederli e che hanno un tatuaggio dedicato al Signore degli Anelli. «Ci siamo tutti fatti tatuare l’amuleto della mezzelfa Arwen come segno della nostra amicizia», racconta Kim, che nel tempo libero realizza anelli lei stessa.

Kim Haldemann di fronte a uno sfondo del Signore degli Anelli

Nonostante si tratti di storie di guerra, i libri, che Kim ha letto più volte, trattano anche temi come l’amore, la fedeltà e la speranza. Una delle scene preferite di Kim è quella in cui, durante la loro missione, i due protagonisti, Frodo e Sam, conservano le provviste per il ritorno nonostante abbiano fame e pochissime possibilità di farcela. «Il messaggio chiave è che non importa quanto la situazione sia disperata, non bisogna mai perdere la speranza.»

Francobolli Tolkien
Francobolli speciali «J. R. R. Tolkien – 1892–1973»

Francobolli per l’anniversario della morte

Finora sono state vendute 150 milioni di copie de «Il Signore degli Anelli». La trilogia di J. R. R. Tolkien è quindi in assoluto una delle opere letterarie di maggiore successo. Il 2 settembre ricorrono i 50 anni dalla morte dell’autore e in suo onore la Posta emette una nuova serie di francobolli realizzati dall’artista neocastellano di adozione, John Howe. Le sue illustrazioni dell’opera di Tolkien sono tra le più importanti e hanno notevolmente contribuito all’estetica dei film. I francobolli si possono acquistare da settembre su postshop.ch.

Il 2 settembre 2023, la Posta organizza un evento per i collezionisti e gli appassionati della Terra di Mezzo. In occasione dell’emissione dei francobolli, alla Sihlpost di Zurigo vi aspetta una giornata piena di sorprese che culminerà con una sessione di autografi con John Howe in persona. Il programma completo e ulteriori informazioni sull’evento sono disponibili sul nostro sito web dedicato ai francobolli. J. R. R. Tolkien 1892-1973 | La Posta