La nostra strategia
«Una Svizzera che cambia ha bisogno di una Posta che cambi con lei.»

Anchor Navigation

La strategia si basa sui tradizionali punti di forza della Posta. La strategia «Posta di domani», introdotta nel 2020 con orizzonte temporale 2030, sarà rinnovata per il quadriennio 2025-2028 adattandola alle mutate caratteristiche del contesto in cui opera la Posta.

La Posta continua a puntare principalmente sulla sua competenza chiave: il trasporto affidabile di merci, informazioni, persone e valori. Con il potenziamento dell’offerta di servizi, il gigante giallo rafforza il suo posizionamento in tutti e quattro i mercati. Laddove possibile, promuove la crescita con risorse proprie, mentre ove necessario integra il proprio know-how ricorrendo ad acquisizioni e partnership, dando così forma al core business del futuro. Al contempo deve adeguare i propri servizi o rinunciare a quelli per cui viene meno la domanda. Per questo motivo, ad esempio, continua a investire nella rete di punti di accesso e sta convertendo altre filiali gestite in proprio in formati alternativi e a misura di cliente. Pone ancora più al centro della sua strategia le esigenze della clientela e collega il mondo fisico con quello digitale. A tal fine, nei prossimi anni punta a una solida creazione di valore per poter finanziare con mezzi propri un servizio pubblico all’avanguardia e gli investimenti e le innovazioni necessari. Allo stesso tempo si assume la propria responsabilità sociale ed ecologica. Solo così potrà continuare anche in futuro a essere rilevante per la popolazione e per tutta la Svizzera.     

La strategia della Posta si articola in settori di attività e sette ambizioni strategiche

Cinque settori di attività

Sette ambizioni strategiche

Per poter perseguire chiaramente la strategia e misurare i progressi, la Posta si è prefissata sette ambizioni strategiche.

Sezione Rich Content