Visita al centro pacchi Frauenfeld
Ecco come trattiamo i pacchi

Sezione Rich Content

Cosa succede a lettere e pacchi prima che vengano recapitati da postine e postini? Venite a scoprirlo visitando uno dei nostri centri lettere e pacchi. Durante la visita guidata del centro, vi forniremo informazioni generali sulla lavorazione di lettere e pacchi. Potrete carpire i segreti del lavoro del nostro personale e sperimentare tecnologie all’avanguardia. Iscrivetevi a una visita guidata presso un centro a vostra scelta. Vi aspettiamo!

Centro Frauenfeld

Il centro pacchi Frauenfeld ha una capacità di spartizione di oltre 25’000 pacchi all’ora. Qui un pacco viaggia nell’impianto con una velocità di 2,5 metri al secondo.

Data: dal 4 aprile al 24 settembre 2024

Potete scegliere tra diverse date (dal lunedì al venerdì) tra aprile e settembre 2024. Trovate una panoramica alla pagina di iscrizione (in tedesco).

Indirizzo: Centro pacchi Frauenfeld, Langfeldstrasse 110, 8500 Frauenfeld

Durata: circa 2 ore

Lingua: tedesco

Informazioni utili

  • Le visite guidate sono gratuite.
  • Vi invitiamo a iscrivervi entro e non oltre dieci giorni dalla data desiderata.
  • Il numero minimo di partecipanti per ogni visita guidata è di cinque persone.
  • Gruppi a partire da dieci persone: vi invitiamo a registrarvi tramite la pagina di iscrizione separata.
  • In caso di impossibilità a partecipare, vi preghiamo di cancellare l’iscrizione entro 48 ore dalla data prescelta utilizzando la conferma di iscrizione ricevuta.

Come arrivare

Sono disponibili parcheggi (due minuti a piedi dal centro).

Mappa (PDF, 106.1 KB)

Indicazioni

  • Il tour durerà circa un’ora, vi consigliamo quindi di indossare scarpe comode.
  • Bambini: le visite guidate non sono adatte a bambini di età inferiore a dieci anni che, tuttavia, possono partecipare se accompagnati da adulti (ad esempio con tutta la famiglia). La protezione dei bambini è una delle nostre priorità. I centri di spartizione sono luoghi industriali e pertanto caratterizzati da presenza di rumori, fonti luminose, temperature calde o fredde. I genitori sono sempre ritenuti responsabili della sorveglianza dei bambini. Non sono ammessi passeggini.
  • Le visite sono adatte anche a persone con disabilità. Vi preghiamo di comunicarci in anticipo le vostre esigenze.
  • Purtroppo, i cani non sono ammessi in quanto nei centri c’è rumore e molto movimento.