PostPac ART

Sezione Rich Content

Il praticissimo PostPac è disponibile in diverse dimensioni nelle filiali della Posta. All’assortimento attuale va ora ad aggiungersi anche il PostPac ART, un imballaggio di stampo artistico frutto di un concorso su invito. La fotografa Ester Vonplon ha conquistato la giuria con la sua proposta di progetto, «Singen Vögel im Schlaf» («Gli uccelli cantano nel sonno»). Il primo PostPac ART testimonia ulteriormente il rinnovato impegno della Posta a favore dell’arte nella quotidianità delle persone.

Con questa edizione speciale il Gigante giallo mette in luce il suo legame con il mondo artistico elvetico. Oltre a fungere da tradizionale imballaggio, il PostPac ART è perfetto anche come oggetto da collezione per chi ha una passione per l’arte o per intenditrici e intenditori, oppure come scatola cult per l’archiviazione. Il prodotto è disponibile allo stesso prezzo del PostPac Eco 2, fino a esaurimento scorte.

SINGEN VÖGEL IM SCHLAF
di Ester Vonplon

La Sterna paradisaea

Durante il mio viaggio in Artide nell’estate del 2016 ero alla ricerca di ghiacci e panorami mozzafiato quando mi sono imbattuta per la prima volta nella sterna codalunga (Sterna paradisaea). Incantata da questo piccolo e grazioso volatile, negli anni successivi mi sono occupata più volte di uccelli e, in particolare, proprio della sterna codalunga.

La Sterna paradisaea nidifica in condizioni ostili sull’estremità della banchisa. Per giungervi, compie un incredibile viaggio intorno al mondo dal Polo Sud al Polo Nord, percorrendo fino a 35’000 chilometri dal suo rifugio invernale in Antartide ai luoghi di nidificazione in Artide.

Nella sua vita, il volatile percorre tre volte la distanza tra la Terra e la Luna e ritorno o, in cifre, un milione di chilometri.
In relazione al PostPac quest’uccello simboleggia la figura del messaggero.

Per me la Sterna paradisaea rappresenta l’ottimismo, la speranza e la libertà di pensiero.

Impressioni dal viaggio di Ester Vonplon in Artide nel 2016.
Immagini: Ester Vonplon