Logistica sostenibile
Ci assumiamo la nostra responsabilità

Anchor Navigation

Anche nella logistica, nostro mercato chiave, abbiamo a cuore le persone, le imprese e l’ambiente. Ci assumiamo la nostra responsabilità e, ove possibile, puntiamo sulla sostenibilità. Per la tutela del clima preserviamo le risorse e riduciamo le emissioni di CO2 di veicoli, prodotti, servizi e processi. La nostra logistica sostenibile ha un impatto positivo sulla nostra impronta ecologica così come su quella della nostra clientela.

I nostri obiettivi

  • Entro il 2030 passeremo gradualmente al recapito con veicoli elettrici.
  • Raggiungere la neutralità climatica nell’esercizio dal 2030.

Sezione Rich Content

#GialloVerde – Elettromobilità anziché emissioni in città
Agiamo oggi per il domani

Per le nostre operazioni di logistica disponiamo della flotta di veicoli elettrici più ampia della Svizzera. Nelle città di Zurigo, Berna e Ginevra recapitiamo lettere e pacchi mediante veicoli elettrici a emissioni zero di proprietà della Posta. Inoltre entro il 2030 estenderemo gradualmente il recapito di lettere e pacchi tramite mezzi elettrici al resto della Svizzera. Nel frattempo, oltre a circa 6000 veicoli a tre ruote, utilizziamo per il recapito anche 1000 furgoni elettrici.

Ridurremo le nostre emissioni di CO2 con misure mirate e nuove tecnologie per raggiungere la neutralità climatica nelle attività proprie entro il 2030. Contribuiremo così a proteggere l’ambiente e il futuro del nostro pianeta. Grazie al recapito con veicoli elettrici a Zurigo, Berna e Ginevra risparmiamo 2012 tonnellate di CO2 all’anno, che corrispondono a circa 252 giri della Terra in auto.

I dati che seguono sono aggiornati a giugno 2024

Cosa dicono i nostri clienti

Le tappe del passaggio alla mobilità elettrica
Entro il 2030 in tutta la Svizzera

Il recapito a emissioni zero della Posta sull’esempio di IKEA

  • Con più di 7000 veicoli, la nostra è la flotta elettrica più grande della Svizzera. Attualmente conta circa 5950 veicoli elettrici per il recapito a tre ruote e 1000 a quattro ruote, oltre a circa 600 mezzi elettrici di altro tipo. Entro il 2030 l’azienda convertirà tutti i 10’500 mezzi per il recapito dotandoli di motori alternativi. 
  • Ce ne serviamo per recapitare ogni anno all’incirca 55,4 milioni di pacchi e 1,5 miliardi di lettere a emissioni zero. Solo a Berna, Zurigo e Ginevra i nostri veicoli elettrici raggiungono quasi 1,5 milioni di economie domestiche.
  • Entro la fine del 2025 recapiteremo tutte le lettere e tutti i pacchi con veicoli elettrici propri a zero emissioni di CO2 anche a Basilea, Biel/Bienne, Köniz, Lucerna, Lugano, Uster e Winterthur, ed entro la fine del 2030 in tutta la Svizzera.
  • A partire dal 2030, i veicoli di proprietà della Posta e quelli dei partner di trasporto percorreranno rispettivamente il 20% e il 5% dei loro chilometri utilizzando motori alternativi.

Come preserviamo le risorse
La Posta adotta misure per raggiungere il proprio obiettivo climatico ed energetico non solo nel recapito, ma anche nella logistica delle merci, nel trattamento e nel trasporto interaziendale.

Altri temi che potrebbero interessarvi