Comunicati stampa

Un inizio d'anno positivo per la Posta

Nel primo trimestre del 2024 la Posta ha conseguito un risultato d’esercizio (EBIT) di 87 milioni di franchi, vale a dire 17 milioni in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Anche l’utile è superiore al 2023. Il contesto rimane tuttavia volatile.

Sezione Rich Content

Anche nel nuovo anno permangono le già note sfide nel core business: il calo nella spedizione di lettere, che nei primi tre mesi ha segnato –5,6%, e nei pagamenti allo sportello, che hanno continuato la loro frenata (–13%). Anche il settore dei pacchi ha registrato una battuta d’arresto (–6,2%). Nonostante questi sviluppi, nel primo trimestre del 2024 la Posta ha conseguito un risultato migliore rispetto all’anno precedente, a differenza di quanto accaduto negli ultimi due anni. Con 87 milioni di franchi, il risultato d’esercizio (EBIT) ha registrato un incremento di 17 milioni rispetto al 2023. Anche l’utile del gruppo, pari a 84 milioni di franchi, ha superato di 43 milioni il valore dell’anno precedente. I ricavi d’esercizio hanno toccato i 1920 milioni di franchi, con un aumento di 151 milioni.

Le esigenze della clientela indicano la rotta da seguire

Nonostante il risultato finanziario complessivamente positivo, permangono le condizioni quadro difficili per la Posta, e il risultato trimestrale non consente di fare previsioni per l’esercizio 2024 a causa dell’incertezza del contesto nei settori logistico e finanziario.  «La Posta si trova ancora in un contesto volatile. Date le premesse, siamo soddisfatti di come abbiamo iniziato l’anno», spiega Alex Glanzmann, responsabile Finanze. Guardando al futuro, è fondamentale che la Posta prosegua la sua trasformazione tenendo conto delle esigenze della clientela, in modo da poter continuare a offrire i propri prodotti e servizi in tutta la Svizzera e autofinanziarli. «La Posta ha bisogno di margini di manovra per affrontare al meglio il futuro», aggiunge Alex Glanzmann. Solo così potrà rimanere competitiva.

Altri progetti realizzati con successo

Nel quadro dell’attuale periodo strategico «Posta di domani», anche nel primo trimestre del 2024 abbiamo realizzato altri progetti importanti e ampliato una serie di servizi. Dopo Berna e Zurigo, dall’inizio di quest’anno anche nella città di Ginevra e in gran parte del Cantone la Posta recapita lettere e pacchi utilizzando esclusivamente veicoli elettrici. Inoltre, negli ultimi mesi, nei Cantoni di Basilea Città, Grigioni, San Gallo e Turgovia il voto elettronico è stato esteso ad altri aventi diritto di voto. L’apertura della rete prosegue a gonfie vele, con nuovi partner che hanno fatto il proprio ingresso nelle filiali. PostFinance, dal canto suo, è la prima banca di rilevanza sistemica in Svizzera a rendere direttamente accessibile alla sua clientela il commercio di criptovalute. Forte di questi successi, la Posta continua nell’opera di costruzione del futuro: per un servizio pubblico forte, sia nel mondo fisico sia in quello digitale, sostenibile e autofinanziato.

Cifre del gruppo

Cifre Unità Anno 2023 1º trimestre 2023 1º trimestre 2024
Ricavi d’esercizio mln di CHF 7’279 1’769 1’920
Risultato d’esercizio (EBIT) [1] mln di CHF 323 70 87
Utile del gruppo mln di CHF 254 41 84
Totale di bilancio mln di CHF 108’866 124’208 116’427
Capitale proprio mln di CHF 10’255 9’984 10’404
Investimenti mln di CHF 605 99 94
Organico del gruppo UP[2] 34’587 34’458 34’974

1 Il risultato d’esercizio si intende al lordo del risultato finanziario non operativo e delle imposte (EBIT).

2 UP = unità di personale. Organico medio convertito in impieghi a tempo pieno, senza personale in formazione.

Cifre di PostFinance SA

Cifre Unità Anno 2023 1º trimestre 2023 1º trimestre 2024
Numero di clienti  migliaio 2’465 2’458 2’471
Patrimonio clienti mln di CHF 104’071 106’410 104’164
Patrimonio della clientela non sensibile ai tassi di interesse mln di CHF 17’698 17’046 19’070
Andamento del patrimonio della clientela[3] mln di CHF –546 1’793 93
Ipoteche[4] mln di CHF 5’970 6’136 6’069
Organico UP[5] 3’340 3’307 3’434

3 Sviluppo nell’anno in esame.

4 In cooperazione con banche partner.

5 UP = unità di personale. Organico medio convertito in impieghi a tempo pieno. Organico casa madre PostFinance.

Cifre principali dei segmenti

Segmento   1º trimestre 2023
(in mln di CHF)
1º trimestre 2024
(in mln di CHF)
Servizi logistici Ricavi d’esercizio 1’048 1’110
Risultato d’esercizio[6] 93 121
Servizi di comunicazione Ricavi d’esercizio 29 43
Risultato d’esercizio[6] –20 –16
RetePostale Ricavi d’esercizio 136 133
Risultato d’esercizio[6] –27 –30
Servizi di mobilità Ricavi d’esercizio 268 289
Risultato d’esercizio[6] 5 10
PostFinance Ricavi d’esercizio 434 511
Risultato d’esercizio[6] 53 41

6 Il risultato d’esercizio si intende al lordo del risultato finanziario non operativo e delle imposte (EBIT).

Informazioni
Jonathan Fisch, Servizio stampa Posta, 058 341 40 68, presse@posta.ch