Comunicati stampa

Christian Plüss annuncia il passaggio di testimone alla guida di AutoPostale

Christian Plüss ha deciso di lasciare le sue funzioni di responsabile dell’unità del gruppo Posta Servizi di mobilità e di responsabile AutoPostale. Il passaggio di consegne avverrà alla fine di gennaio 2025. Grazie al suo grande impegno al vertice di AutoPostale, l’azienda è riuscita a riconquistare progressivamente la fiducia di committenti, personale e viaggiatori. Dopo l’uscita dalla Direzione del gruppo il prossimo anno, proseguirà il suo impegno per la Posta nel settore della sostenibilità e dell’energia.

Sezione Rich Content

Christian Plüss (62 anni) ha preso le redini di AutoPostale alla fine del 2018 in un contesto difficilissimo. Insieme alla nuova direzione, da lui nominata, è riuscito a riconquistare la fiducia della Confederazione e dei Cantoni, nonché del personale e delle passeggere e dei passeggeri, nella storica azienda di trasporto.

Il direttore generale Roberto Cirillo ha tessuto le sue lodi per l’eccezionale lavoro svolto: «Christian è riuscito a traghettare AutoPostale fuori dalla peggior crisi della sua storia. Non dimenticheremo mai ciò che ha fatto per la Posta. È stato lui a strutturare il settore della mobilità nell’interesse della Posta e del mercato e, in seno alla Direzione del gruppo, ha sempre adottato un approccio integrato e basato sui fatti». Christian Plüss ha consentito alla Posta di fare grandi passi avanti soprattutto nell’ambito della sostenibilità. «Con Christian la Direzione del gruppo non perde solo un manager di altissimo livello, ma anche un collega che si è sempre distinto per la sua integrità e ha sempre goduto di enorme stima. Sono pertanto felice che, anche dopo le sue dimissioni dalla Direzione del gruppo, potremo continuare a contare sul suo immenso sapere e sulla sua passione per i temi della sostenibilità e dell’energia», ha concluso Roberto Cirillo.

Grande fiducia e supporto

Christian Plüss ha ringraziato a sua volta per la fiducia che gli è stata accordata: «Negli ultimi sei anni, in seno alla direzione, abbiamo investito molte energie nella reputazione di AutoPostale e per dotare l’azienda di un nuovo orientamento strategico. Ora che questa fase è conclusa, ritengo che sia giunto per me il momento di passare il testimone. Desidero ringraziare le mie colleghe e i miei colleghi della Direzione del gruppo e tutto il personale di Servizi di mobilità per aver riposto la loro fiducia in me e per avermi garantito il loro supporto. Sono felice di poter rimanere al servizio della Posta e di collaborare ai suoi ambiziosi progetti nel settore della sostenibilità e dell’energia».

Nuova composizione dell’organo direttivo

Nel quadro del nuovo orientamento strategico, la Direzione del gruppo Posta ha approvato la futura organizzazione di gestione di Servizi di mobilità e ha nominato sei persone per le funzioni di direzione delle singole unità organizzative. Le seguenti persone si insedieranno dal 2025 nella nuova direzione dell’unità Servizi di mobilità: Marco Lüthi (Trasporto viaggiatori in concessione), Martina Müggler (Soluzioni di mobilità), Nigel Storny (Gestione parchi veicoli), Mark Hugelshofer e Moritz Wälde (codirezione Soluzioni di ricarica) e Peter Lacher (MS Operations). Il team di direzione comprende anche Benno Bucher (Finanze), Christina Brändli (HR) e Luzius Weber (Comunicazione). Alla guida dello Stato maggiore di MS ci sarà Philipp Schori, che svolge già questa funzione per AutoPostale.   

In questi giorni il Consiglio di amministrazione avvierà la ricerca della nuova persona responsabile dell'unità Servizi di mobilità.

 

Per informazioni:

Jonathan Fisch, responsabile Media Relations Posta, 058 341 00 00, presse@posta.ch

 

Downloads: